 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | | Catechismo Chiesa Cattolica Tutte le forme di divinazione sono da respingere: ricorso
a Satana o ai demoni, evocazione dei morti o altre pratiche che a torto si
ritiene che « svelino » l'avvenire. La consultazione degli
oroscopi, l'astrologia, la chiromanzia, l'interpretazione dei presagi e delle
sorti, i fenomeni di veggenza, il ricorso ai medium manifestano una volontà di
dominio sul tempo, sulla storia ed infine sugli uomini ed insieme un desiderio
di rendersi propizie le potenze nascoste. Sono in contraddizione con l'onore e
il rispetto, congiunto a timore amante, che dobbiamo a Dio solo. Tutte le pratiche di magia e di stregoneria con le
quali si pretende di sottomettere le potenze occulte per porle al proprio
servizio ed ottenere un potere soprannaturale sul prossimo fosse anche per
procurargli la salute sono gravemente contrarie alla virtù della religione.
Tali pratiche sono ancora più da condannare quando si accompagnano ad una
intenzione di nuocere ad altri o quando in esse si ricorre all'intervento dei
demoni. Anche portare amuleti è biasimevole. Lo spiritismo spesso
implica pratiche divinatorie o magiche. Pure da esso la Chiesa mette in guardia
i fedeli. Il ricorso a pratiche mediche dette tradizionali non legittima né
l'invocazione di potenze cattive, né lo sfruttamento della credulità altrui.
Catechismo
| |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
Il testo che segue è tratto dal libro dell'ex massone Maurice Caillet ed è funzionale a mostrare la realtà occulta della massoneria, che vista per quello che è per Dio altro non rappresenta che una controchiesa di satana che con i suoi adepti sdogana lucifero e porta al mondo il suo operare.
L'idea massonica di illuminazione rientra in quella che è la tentazione del serpente della Genesi , sia pure in versione di gnosi elitaria, l'esoterismo massonico di fatto è un semplice occultismo satanico.
Il libro confessione di Caillet può essere d'aiuto a comprendere meglio la realtà spiritualmente distruttiva della massoneria, non potendo riportare tutto il libro, oramai fuori catalogo, si porteranno solo alcuni estratti del testo, considerando sempre quello che importa al cristiano ovvero la salvezza dell'anima e la dovuta distanza che si deve tenere dalle opere del maligno.
DAL LIBRO "ERO MASSONE" di Maurice Caillet ( racconti di un ex massone)
DAI RITUALI ALL'ESOTERISMO MASSONICO "....La pratica dell'esoterismo massonico suscita indiscutibilmente curiosita' rispetto ad altre vie iniziatiche e occultismi vari.Lo spirito critico del razionalista che ero stato si era smussato in
seguito al contatto reiterato con i rituali che costituivano l'essenza
della mia "spiritualita" da sei anni. Massoni celebri hanno aderito ad altre ricerche iniziatiche: Oswald With, ad esempio, Papus e Rene' Guenon....."
PARAGRAFO: DALL'OCCULTISMO AI ROSACROCE "Io non ebbi difficolta' ad accettare i principi di base: umanesimo derivante dalla "tradizione primordiale", liberta' di coscienza , fratellanza mondiale.
Benche' le prime monografie fossero del tutto anodine, a poco a poco
finimmo con l'essere impregnati di idee che non ci erano familiari: il "cosmico" , che sottindendeva una deificazione dell'universo e un
vero e proprio panteismo; il "karma",una sorta di conto degli atti buoni
o cattivi al cospetto del cosmico; la "reincarnazione",che teneva conto
del karma."
NB : da notare che forte è l'influenza del new age (karma , yoga e orientalismi ) nella nostra società.
OCCULTISMO E PARANORMALE NELLA MASSONERIA "Si progrediva per mezzo di autoiniziazioni , volte ad acquisire poteri
parapsicologici :autoipnosi che portava a uscire nell"astrale",
l'invisibile, e a entrare in contatto con i misteri cosmici; visione
dell'aura ( una sorta di anello luminescente che circonda il corpo);
azioni a distanza su esseri e cose... Il pensiero positivo veniva
incoraggiato , e gli adepti persuasi che potevano ottenere quanto
desiderato attraverso la visualizzazione dei risultati attesi.
Assistemmo a qualche riunione in loggia e mi sorprese scoprire che il
Maestro della loggia ( equivalente al Venerabile della massoneria) aveva
il monopolio della parola e i membri ricevevano gli insegnamenti in
modo passivo."
MASSONERIA E SDOGANAMENTO DI LUCIFERO
"Il reclutamento per il passaggio da un livello all'altro avviene per
cooptazione e la gestione di questa piramide e' assicurata da un
collegio di grandi iniziati, sconosciuti ai massoni di base e ancor di
piu' alla stampa, e presieduta da un Gran Comandante eletto a vita.Segnialiamo questa affermazione in luglio 1889 di un Gran Comandante americano, Albert Pike, citato da Lozach' meur nel saggio "I figli della vedova": Lucifero , il dio della luce e del bene, lotta per l'umanita' contro Adonai, il Dio dell' oscurita' e del male."
COME LA MASSONERIA INGANNA SU CRISTO
"Iniziai a seguire discussioni su Gesu' Cristo , che conoscevo ben
poco, se non i per i numerosi altarini posti agli incroci delle strade
bretoni. Egli veniva presentato come la reincarnazione di un grande
mistico, che era stato educato , tra i 12 e i 30 anni , presso le
antiche scuole iniziatiche dell'Egitto e
del Tibet ; non era morto in croce, ma era stato fatto discendere in
tempo dai suoi discepoli e sostituito con il suo gemello Didimo, ovvero
Tommaso ; in seguito aveva trascorso giorni felici sul monte Carmelo,
impartendo insegnamenti ai suoi discepoli (e' la tesi sostenuta da
Spencer Lewis, "Imperatore" e fondatore dell'Ordine dei Rosacroce , nel
suo libro La vita mistica di Gesu')."
NB:Teorie molto presenti nella saggistiche e nel proselitismo mediatico (su un anti)Gesu' .
 |
|